Michela Pittari – “Il volto dei sogni”

L’autrice presenta il suo libro in collaborazione con l’AIRC Si intitola “Il volto dei sogni” il primo libro di Michela Pittari, giovane autrice ventinovenne originaria di un piccolo paesino sulle sponde del lago Maggiore. Edito dalla F02 Studio, è un romanzo d’amore, la cui storia è ricca di sfaccettature e dal finale inaspettato e molto intrigante, descritta da una giovane donna che si … Continua a leggere

“Carovane” – Poesie di HELLE

La pubblicazione del libro è stata accompagnata dall’uscita del brano “Oggi è già ieri, il domani è eterno” Una poesia cantata, che lacera il sentimento e riveste la realtà. In libreria e sui principali e-store. Le poesie di Helle – fuori dal disincanto, ma mai con distacco – poggiano sulla forza della parola e su immagini che si prestano alla … Continua a leggere

Mariella Lentini – “Santi compagni guida per tutti i giorni”

È arrivato alla terza edizione il libro della giornalista e scrittrice Raggi di luce per il nostro cammino. E come i naviganti, nella notte buia, seguono la luce del faro, unica via verso la salvezza, i credenti, pregando, si rivolgono ai santi, fari di luce e di speranza, certi di trovare in loro guida, conforto, aiuto. È arrivato alla terza … Continua a leggere

Claudio Mariano – Il libro “Il bello di cadere”

Lo scrittore presenta il libro autobiografico che tratta il tema delicato riguardante stress, ansia e attacchi di panico.   Parte dall’esperienza personale, vissuta e superata dall’autore stesso, il libro “Il bello di cadere” di Claudio Mariano, scrittore originario di Luino, paese in provincia di Varese, situato sulle sponde del lago Maggiore. La storia narrata nel volume tratta un tema delicato, … Continua a leggere

Francesco Castiglione, Vademecum del Musicista

valori passati che il tempo tende a dimenticare un Vademecum, che affronta diverse tematiche sulle nostre relazioni in ambito musicale Un Libro che in parte, vuole far riflettere su valori passati che il tempo tende a dimenticare. I valori passati, da intendere non come ritorno al passato, ma come ricordo di esperienze passate, di valori autentici, sempre utili, recuperando il … Continua a leggere